Il CREA al Workshop bilaterale Italia-Sudafrica sulla blue economy

Italia e Sudafrica, grazie alla loro posizione geografica e alle migliaia di chilometri di coste, condividono un forte interesse comune per i settori economici sostenibili che possono essere accessibili e sviluppati con un approccio razionale e innovativo alle pratiche della blue economy.

Il workshop bilaterale, organizzato dall’ambasciata Italiana di Pretoria, propone di riunire ricercatori italiani e sudafricani e rappresentanti istituzionali del governo interessati a diverse discipline del settore marino.

Fabrizio Capoccioni e Domitilla Pulcini del Centro “Zootecnia e Acquacoltura” sono stati invitati a parlare dello stato dell’acquacoltura italiana e dei futuri sviluppi della ricerca e innovazione in questo settore.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: