Reti di rame, test sui mangimi e innovazione. Così Capraia va a pesca di sostenibilità

Quotidiano.net: Reti di rame, test sui mangimi e innovazione. Così Capraia va a pesca di sostenibilità

Reti di rame, test sui mangimi e innovazione. Così Capraia va a pesca di sostenibilità

Il progetto Perilbio alla società Maricoltura e Ricerca

Itticoltura sempre più sostenibile. Il Crea, Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria, ha lanciato qualche mese fa il progetto Perilbio, finanziato dal ministero delle Politiche Agricole, che, tra tutte le imprese del settore, ne ha scelta una che in materia è da decenni un’eccellenza. La società cooperativa Maricoltura e Ricerca di Capraia. Secondo la prima fase del progetto, di durata triennale, nell’impianto di acquacoltura di Capraia, dove si allevano orate e branzini, le reti in plastica saranno sostituite con quelle in rame, materiale più resistente, che aumenta l’ossigenazione dell’acqua, richiede minore manutenzione e può essere anche riciclato.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: